
Lo sport è più di un gioco: è tutela e rispetto
Lo sport non è solo allenamento o competizione: è un luogo di crescita, di amicizia e di valori condivisi. Ma per vivere queste esperienze in un ambiente sereno e sicuro è fondamentale prevenire ogni forma di disagio, abuso o discriminazione.
Per questo esiste il RE-CAVID, acronimo che significa Responsabile contro Abusi, Violenze e Discriminazioni, conosciuto anche come Responsabile del Safeguarding.

Chi è il RE-CAVID
Il RE-CAVID è una figura fondamentale all’interno dell’associazione sportiva.
È il punto di riferimento per atleti, famiglie e staff, incaricato di prevenire e gestire situazioni delicate come:
- Abusi fisici o psicologici → maltrattamenti, insulti, pressioni indebite;
- Violenza → comportamenti che causano danni fisici o emotivi;
- Discriminazioni → legate a genere, etnia, orientamento sessuale, disabilità o altre caratteristiche personali.
Cosa fa il RE-CAVID?
Le sue principali responsabilità sono:
- Prevenzione → promuove un ambiente sano, inclusivo e rispettoso;
- Ascolto e intervento → riconosce segnali di disagio e agisce con discrezione e tempestività;
- Formazione → sensibilizza atleti, tecnici e famiglie sull’importanza del rispetto e della sicurezza nello sport.
Un esempio concreto nei nostri eventi
Durante i nostri tornei e manifestazioni sportive può capitare che un bambino si senta escluso, preso in giro o abbia paura di sbagliare davanti agli altri.
In questi casi il RE-CAVID interviene:
- ascolta il bambino e i genitori,
- dialoga con allenatori e dirigenti,
- favorisce un confronto positivo con i compagni,
trasformando un momento di difficoltà in un’occasione di crescita, rispetto e inclusione.
Perché è importante questa figura?
Il RE-CAVID, o Responsabile del Safeguarding, non è un semplice ruolo formale, ma una guida che custodisce i valori più autentici dello sport.
Grazie al suo intervento, l’attività sportiva diventa un’esperienza sicura e serena per tutti, dentro e fuori dal campo.


Le politiche di Safeguarding
Care amiche e cari amici della FIDIPPIDE ACADEMY ACSD,
Abbiamo definito e rendiamo qui pubblico il nostro Modello Organizzativo di Gestione e Controllo della Società Sportiva (contro ogni forma di discriminazione e a tutela dei minori), l’insieme di regole che ci siamo dati per proteggere chiunque da qualsiasi violenza o discriminazione.
Il Codice di Condotta e i relativi allegati è disponibile a questo link?
Il Presidente
Raffaele Serio