Un sogno condiviso, una visione fatta di sport, comunità e nuove possibilità per bambini, ragazzi e famiglie. Quella scintilla, accesa nel cuore del nostro team iniziale, oggi brilla più forte che mai.
Siamo alla terza edizione del progetto La Città di Pulcinella :Challenge per piccoli amici, il viaggio di quest’anno è stato davvero straordinario…
…ancora più straordinario se pensiamo che, in soli tre anni, la nostra squadra del cuore ha vinto due scudetti! che abbiamo simboleggiato dal 2023 con la nostra mascotte il SuperPulcinella con lo scudetto in mano.
Con passione e coraggio, Fidippide ha tracciato nuovi sentieri:
– Con il progetto madre, La Città di Pulcinella, abbiamo ottenuto la registrazione del marchio.
– Con la ACSI Cup abbiamo fatto rete, unendo squadre, istruttori e famiglie.
– Con il progetto Badminton abbiamo portato l’attenzione su uno sport dinamico, inclusivo, poco sviluppato dalle nostre parti.
Un momento speciale di quest’anno è stato il patrocinio morale della Fondazione Pascale, che ha affiancato il nostro gruppo teatrale Scenari Flegrei in un progetto carico di emozione e significato.
Un’esperienza che ci ha ricordato quanto possa essere potente l’incontro tra mondi diversi, quando si lavora per un unico obiettivo: stare bene insieme.
Siamo giunti alla fine dell’anno sportivo ed è tempo di bilanci, ma anche di consapevolezza:
stiamo costruendo qualcosa che lascerà il segno. E non ci fermiamo qui.
Nuove tappe ci aspettano, nuove sfide, nuove discipline, nuovi volti.
La nostra storia continua…
E tu, che stringi questo opuscolo tra le mani, potresti farne parte.
Attraverso lo sport costruiamo ponti di pace, amicizia e serenità.
In un mondo che spesso divide, lo sport può unire.
Ogni attività proposta da Fidippide Academy ACSD con La Città di Pulcinella® è più di un evento sportivo:
è un’occasione per crescere insieme,
per educare al rispetto e alla bellezza delle differenze,
per seminare valori dentro e fuori dal campo. Quest’anno abbiamo condiviso la III edizione con l’associazione “ L’Autismo nel Cuore “ con sede a Quarto in via Cesapepere 19.
Abbiamo scelto lo sport perché parla una lingua universale.
E ogni volta che un bambino gioca, ogni volta che una famiglia applaude,
sappiamo di essere sulla strada giusta.
Grazie a tutte le ASD partecipanti per averci dato fiducia e di condividere il nostro progetto. Ringraziamo tutte le istituzioni che da sempre danno il patrocinio morale ai progetti presentati e agli sponsor che ci affiancano, ma soprattutto a tutti i soci che dal 2018 ci sostengono.