È stata ufficialmente presentata la quarta edizione del progetto sportivo “La Città di Pulcinella”, alla presenza delle numerose società partecipanti, che ancora una volta hanno risposto con entusiasmo all’invito della Fidippide Academy.
Come nelle precedenti edizioni, l’iniziativa ha ricevuto a conferma del valore sociale ed educativo riconosciuto al progetto, il patrocinio morale di
Istituto Nazionale Tumori — Fondazione G. Pascale, Sport e Salute, della Regione Campania della ASL Napoli 1 Centro ASL Napoli 2 Nord e di diversi Comuni del territorio flegreo:
- Bacoli
- Giugliano in Campania
- Monte di Procida
- Napoli — (Municipalità coinvolte: I, IX, X)
- Pozzuoli
- Qualiano
- Quarto
Un format diverso dalle solite sfide
“La Città di Pulcinella” nasce con l’obiettivo di andare oltre le classifiche e le competizioni tradizionali: i bambini potranno cimentarsi in piccole “challenge” sportive senza che vengano stilate graduatorie o verdetti finali.
L’unico risultato che ci interessa è il loro divertimento, la possibilità di esprimersi liberamente e di avvicinarsi allo sport con un approccio sano, inclusivo e rispettoso.
Lo sport come palestra di vita
La fascia d’età coinvolta è quella in cui lo sport deve essere soprattutto gioco, amicizia e scoperta. Vogliamo che i bambini imparino a cadere e rialzarsi, accettare gli errori, collaborare e rispettare i compagni, trasformando ogni giornata sportiva in un’occasione per colorare la loro crescita.
I valori che guidano il progetto sono quelli del fair play, del rispetto reciproco e dell’inclusione, valori troppo spesso soffocati quando lo sport viene ridotto soltanto a una classifica.
La presenza di specialisti al fianco delle famiglie
A rendere ancora più completa l’esperienza sarà la presenza dei nostri specialisti – pediatri, psicologi, sociologi e nutrizionisti – che visiteranno le ASD partecipanti e incontreranno i genitori. Saranno momenti preziosi di dialogo e confronto sulle abitudini e sul benessere dei bambini, perché lo sport non è solo allenamento, ma anche cura, prevenzione e cultura della salute.
Un progetto che fa rete
“La Città di Pulcinella” è sostenuta anche grazie al contributo del 5×1000 e al supporto delle istituzioni locali. L’iniziativa, inoltre, porta con orgoglio un messaggio chiaro: lo sport è l’antitesi della camorra e di ogni sistema criminale, perché promuove vita sana, comunità e legalità.